Ciao a tutte,
oggi mi sposto un po' dalla moda in senso stretto, e mi avventuro in un mondo ricoperto di neve, dove cristalli di ghiaccio pendono dai rami degli alberi, e le bufere imperversano a tutte le ore. Il mondo di Arendelle, dove anche i vestiti partecipano alla magia.
Facciamo un passo alla volta, parliamo mezzo minuto della trama del cartone animato in questione. Frozen è l'ultimo capolavoro firmato Disney, la storia commovente è quella di due sorelle che vivono due esistenze separate dal momento in cui Elsa la sorella maggiore, utilizzando i poteri di cui è dotata dalla nascita nuoce alla minore Anna. La ragazza infatti è in grado di congelare quello che tocca e non è in grado di gestire i suoi poteri. Portata dai Troll per farla rivivere, Anna dimentica completamente l'accaduto e la sorella maggiore viene constretta dai genitori al massimo riserbo sui suoi poteri.
Ma questo è solo l'inizio, non andrò avanti con la trama perchè mi serviva solo una piccola precisazione per quello che vado a illustrarvi adesso....
Nel film la Regina Elsa indossa due abiti che sono l'emblema dello stato d'animo della protagonista nonchè l'uno l'opposto dell'altro. Proprio riguardando più volte questo capolavoro mi sono accorta della perfezione con cui è stato pensato il cartone....
Il primo abito che le vediamo indosso è quello da Regina di Arendelle ciò che si nota da subito e l'austerità e la rigidita dell'etichetta reale, ma non è solo quello a cui pensiamo ma anche al fatto di nascondere il suo corpo come nasconde una parte di lei....
Ma se guardiamo più attentamente ciò che cattura lo sguardo e l'accostamento di questi colori viola, azzurro e nero, questo contrasto attraente e al contempo quasi fastidioso.... Un dettaglio voluto oppurre, il tentativo di collegare Elsa a una categoria di Eletti. La forma dei guanti così appena sopra l'avambraccio cosa ci ricorda? Siete confuse? Ora vi aiuto....
Proprio così la Regina Elsa è caratterizzata dall'abito da Supereroina. Questo si distingue immendiatamente anche se la si affianca alla semplicità dell'abito di Anna. Ecco perchè i colori a contrasto ecco perchè lo scollo a cuore disegnato sul petto... Ecco la motivazione per cui il mantello ha quella forma appuntita.
Ora debbo tornare a raccontarvi un altro pezzetto di trama per spiegarvi il secondo look. Quando Elsa capisce che è in grado di fare del male al suo popolo e alla sorella decide di rifugiarsi sulla Montagna del Nord. Sceglie di costruirsi un palazzo di ghiaccio (interpretando così la storia della Regina delle nevi e richiamando alla memoria la Fortezza della solitudine di Superman) e di cambiare completamente vita, di non dover più temere di mostrare i suoi poteri, ma lasciando che fossero questi a costituire la sua vita accettando finalmente una parte di se stessa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj1D4TF-Rd8AckK4a3ztjQNGffotV0i9YOIybSBBqYdZl4Ay6Pd6dM8y8E8LMn7Kkmx2mHgOka4QBmJAnE1IW7tV6w3OVG2oEX9YI9Q17cOyPClgGS-mAlz1vgYW9HlCywV5YkMfGqU_fo/s1600/frozen-regina-nevi.jpg)
Ecco qui che sciolti i capelli gettata via la corona finalmente ascolta il suo istinto. Un abito leggero arioso tutt'altra cosa rispetto al primo. Le spalle sono nude il collo scoperto, crolla il fatto di doversi nascondere emerge il tema dell'autoaccettazione e della libertà. E si finalmente la sua indole emerge con tutta la sua potenza accompagnata da una bellissima colonna sonora a cui vi rimando. Questo pezzo del cartone a mio avviso è pregnante.
E mentre lascio tutte col desiderio di vederlo....confesso che visti i presupposti di cui sopra mi aspetto il sequel in cui Elsa dovrà fare per davvero la supereroina.
Spero che il post sebbene abbia un argomento un po' fuori dal comune vi sia piaciuto...Anche le principesse Disney ci danno lezioni di stile....
Nessun commento:
Posta un commento