Un tempo mi innervosivo, aprivo l'armadio e mi sembrava non ci fosse mai niente di adeguato, poi più si va avanti più si riesce a capire di che cosa si ha bisogno. Le situazioni che viviamo sono simili. I consigli che vi do in questo post, rispecchiano il mio essere comoda, quindi a riguardo dovete sapere che io non amo mettere i gambaletti, di tanto in tanto, indosso quelli color carne, ma se posso cerco di farne a meno. Fateci caso qualunque marca, e ovunque voi li compriate, tendono sempre a rompersi in punta, e se c'è una cosa che non sopporto è proprio il fatto di sentire il pollice nella morsa della calza.
Di conseguenza gli outfit che propongo sono legati tutti a una scarpa meravigliosa, molto adeguata per la primavera e un settembre freddo. Sono scarpe che sono andate molto quest'anno ora ce ne sono molte in sconto e devo dire che si mi stanno salvando molti look, e si indossano rigorosamente senza gambaletti ne calze. Ma andiamo con ordine, ora vi parlo dei capi per un estate assurda:
- OUTFIT:
LEGGINS: non preoccupatevi se sono lunghi o a 7/8 vanno bene comunque, sostituiscono in modo efficace la calza, occhio al tessuto soprattutto in estate prediligeteli in cotone , in quanto se sorprese dal caldo non morirete. Colore nero si adatta a tutti i look.
Attenzione a non acquistare quelli trasparenti, infatti il look che ben si adatta a questa tipologia è la minigonna in jeans, sopra proprio come se fossero calze, non commettete l 'errore di confonderli. Il leggins ci toglie dall'imbarazzo di dover mettere un abito con la calza e rischiare di sembrare decisamente fuori stagione.
MAGLIA LUNGA: L'idea di base è che la maglia deve coprire il sedere, altrimenti non ha senso indossarla, andiamo nude, il leggins essendo attillato mostra tutto il nostro corpo, dunque cerchiamo di esserne un po' gelose e poi questo è un look molto bello. Prediligete il cotone se è caldo, la maglina se è più freddo.
2. OUTFIT
JEANS: Il jeans è la stoffa per eccellenza che non si qualifica ne come estivo ne come invernale, il colore più scuro solitamente è quello più caldo, quello chiaro fresco, io i jeans d'inverno li indosso con magari le calze, ma altrimenti anche con solo con i calzini. Possiamo dire che è uno dei pochi capi termici
MAGLIETTA: Vedetela un po' come vi pare: corta, lunga, stretta, larga sul jeans sta bene in qualsiasi salsa. Con un'agosto biricchino l'ideale è vestirsi a strati portando una maglietta a manica lunga in borsa, qualora aveste freddo e lasciandovi la maglietta a manica corta se all'improvviso venisse il sole. Nessuno vi vieta di prepararvi anche sotto la maglia una canottiera il modo che il tempo non vi possa prendere in giro.
3. OUTFIT
LEGGINS IN PELLE: Prediligete questo look per una serata importante. Questo sarà l'anno dei pantaloni e le gonne in pelle- Tenetelo come jolly se non vi va di indossare un tubino
CAMICIA TRASPARENTE: Sostituisce il tubino, in modo elegante e sofisticato, se giocate anche con una bella collana di quelle un po' vistose al colletto sono il look ideale per giornate piovose ma chic.
COLLANA SOFISTICATA: Ideale anche per l'inverno
in sostituzione di orecchini che è facile smarrire.
PER COMPLETARE I LOOK VI SERVONO ALTRE DUE COSE:
SANDALO, ANKLE BOOTS, OPEN TOE: Chiamatelo come volete il concetto
non cambia, è uno stivaletto col tallone scoperto che ben si adatta ad
un tempo pazzo. Uscita di questa primavera: geniale sia con un tempo piovoso che col sole... inoltre un tocco di eleganza anche ai vostri look più problematici. Li consiglio neri perchè ben si adattano a tutto.
Spero di aver dato qualche buon consiglio... e di aver rallegrato questa triste estate... :)
ottimi consigli...ma la scarpa aperta davanti quando piove è davero comoda? sono d'accordo sul fatto che sui leggins le magliette vanno rigorosamente lunghe.. e anche sull'attenzione ai leggins trasparenti...ci sono persone che quando li indossano pensando di essere coperte sembra che abbiano dimenticato di indossare la gonna o il pantalone...
RispondiEliminaLa scarpa aperta è comoda nel momento in cui la temperatura è calda e ci sono acquazzoni, di fatto rinfreschi un po' le dita, è alla stregua di un sandalo se invece è un acquazzone invernale la temperatura è più fredda e non rischi che in un secondo momento il piede possa bollire arrostito al sole.
RispondiEliminaRicorda che se i piedi soffrono riesci a fare solo il 30% di quello che invece fai se sei comoda. Alla prossima :)